Studio legale penale Brescia Barletta Gallarate Viterbo Altamura San Severo Genova droga stupefacenti Grecia Marsala Viterbo avvocato penalista Monza Lecce Acerra Lituania Trani Svizzera estradizione Pistoia Rho droga stupefacenti Piacenza mandato di arresto europeo mandato di arresto europeo Pescara Venezia Potenza Polonia Arezzo avvocati penalisti Cuneo Italia Austria Ancona Marsala Bitonto Firenze Casoria Germania Parma riciclaggio di denaro droga stupefacenti Svezia Cesena Chieti Foggia Germania Aversa Giugliano in Campania Cerignola Cava de Tirreni Bulgaria estradizione avvocato penalista Cosenza Benevento Udine Mazara del Vallo Portici Pomezia Bulgaria Pordenone Quartu Sant Elena Massa
-Studio legale penale Brescia avvocato penalista Salerno Ancona Cuneo Spagna Lecce Vigevano Gallarate riciclaggio di denaro Lamezia Terme Napoli Trapani droga stupefacenti Massa Latina Fano L Aquila Trieste Trento Repubblica Ceca Verona Cerignola Repubblica Ceca Croazia Faenza Pordenone riciclaggio di denaro Ferrara Mazara del Vallo Teramo Arezzo avvocato penalista Molfetta Vigevano Prato Modica Taranto Ungheria Castellammare di Stabia Napoli Salerno Lucca Pomezia Cinisello Balsamo Cinisello Balsamo Scandicci Fiumicino Spagna Siracusa Quartu Sant Elena Andria Foggia riciclaggio di denaro
La storia del diritto penale e della punizione deve essere logicamente compresa e letta come una lunga e incompiuta lotta contro la vendetta. La legge penale deve essere diretta a svolgere una doppia funzione preventiva, sia negativa, cioè la prevenzione dei reati e la prevenzione generale di sanzioni private arbitrarie e sproporzionate. -La prima funzione indica il limite minimo, la seconda il limite massimo di penalità- [F, L. En. . ].
La cosiddetta legge penale minima dovrebbe apparire come tutela dei diritti fondamentali e la legge penale come la legge dei più deboli. In accordo con quanto sopra, si intende minimizzare la violenza nella società, quindi il reato e la vendetta sono ragioni costruite che devono affrontare un conflitto violento risolto con la forza, la forza dell autore del reato e la forza del partito Ti senti offeso o ferito. Se la vendetta è incerta perché qualsiasi sistema punitivo verrà abolito, l abuso verrebbe istituzionalizzato, attraverso una vendetta incontrollata e senza parametri regolatori da parte della vittima del reato o dei suoi amici intimi.
Si dice che i deboli siano protetti dai più forti, sia dagli offesi o minacciati dal reato, sia dall autore del reato che è minacciato dalla vendetta. Il divieto e la minaccia di sanzioni tendono a difendere i detenuti da atti di ritorsione che possono essere eccessivi a causa dell esercizio arbitrario della reazione del colpevole, quindi si dice che la legge penale dovrebbe essere la legge dei più deboli, trovando così un adeguata dottrina che giustifica il diritto penale e la risposta ai criteri che cercano di delegittimare la protesta punitiva dello Stato.
Il sistema penale è teoricamente giustificato, se si può stabilire che la somma della violenza che previene è maggiore di quella della violenza per i reati non prevenuti e per le sanzioni che vengono condannate. La pena come il male minore è giustificata se è davvero minore - tanto meno affliggente e arbitrario - in relazione ad altre reazioni non legali, e se in bilancio i costi del diritto penale sono inferiori rispetto ai costi di ciò che significherebbe l anarchia punitiva, questa è la vendetta rilasciata a discrezione del reclamo offeso.
L idea è di raggiungere il massimo benessere sociale di coloro che non si discostano e il minimo disagio necessario per i devianti -, assegnando alla legge penale lo scopo prioritario di ridurre al minimo gli infortuni (o massimizzare la tutela) dei diritti dei devianti, oltre a Scopo secondario di ridurre al minimo gli infortuni (o massimizzare la tutela) dei diritti dei non devianti, evitando così auto-giustificazioni aprioristiche dei modelli minimi di diritto penale -[F, L. En. . ].
-avvocato droga stupefacenti Teramo Giugliano in Campania Portogallo Novara Parma Scandicci Barletta avvocati penalisti Irlanda Molfetta riciclaggio di denaro Giugliano in Campania Bologna Castellammare di Stabia Gallarate Pomezia Mazara del Vallo Bitonto Milano Romania arresto detenzione Estonia avvocato penalista Matera Catanzaro Repubblica Ceca mandato di arresto europeo Ungheria Montesilvano Ancona Croazia Foggia arresto detenzione Caserta droga stupefacenti Italia Acireale Sesto San Giovanni Casoria La Spezia Padova Reggio Calabria Massa Foggia Manfredonia Terni Grecia estradizione Siracusa Messina Scandicci Scafati Latina Lucca Spagna Torino Marsala Catanzaro Bolzano avvocato penalista Giugliano in Campania San Severo Cosenza mandato di arresto europeo Giugliano in Campania Bisceglie Lucca Perugia avvocato penalista Manfredonia Cremona Forli Trieste Grecia Legnano droga stupefacenti Trento Aprilia droga stupefacenti Asti Torino Brescia Messina Perugia avvocato penalista Afragola Finlandia Trento Altamura Carrara Messina Monza arresto detenzione Avellino Lecce droga stupefacenti Pomezia Paesi Bassi L Aquila Forli Lituania arresto detenzione Salerno Taranto Bisceglie Caltanissetta Siena riciclaggio di denaro Modica Acerra arresto detenzione Molfetta arresto detenzione Chieti Lituania Brindisi
La posizione di giustifi problematica cerca come obiettivo di stabilire che, sebbene sia vero che i costi del diritto penale e del sistema penale sono elevati, i costi sarebbero più elevati se le correnti abolizioniste venissero cedute perché l assenza del diritto penale rafforzerebbe l anarchia punitiva.
Le reazioni contro i reati sarebbero incontrollabili e sarebbe imposta la legge del più forte, quindi è preferibile difendere la validità di una legge penale minima che regola e protegge efficacemente una convivenza sociale armoniosa e razionale.
Ma a nostro avviso, il rispetto per i giustificatori sembrerà ragionevole solo se abbiamo una legge penale e un sistema penale autenticamente democratico e custode di quei beni legali, che oltre ad avere cittadini come entità private, hanno detentore del conglomerato sociale colpito dai reati dei potenti che nei paesi sottosviluppati sono più noti, per il loro manifestarsi a causa della mancanza di segnalazioni legali.
UNA LEGGE MINIMA penale
Abbiamo riconosciuto come utopico la possibilità di abolire in questo momento storico, il diritto penale e il sistema penale. Riconosciamo che codici criminali come quello in vigore nel nostro paese, proteggono alcuni e certi valori che non rispondono agli interessi della maggioranza, sebbene la copertura ideologica sia ottenuta attraverso la classifi problematica di quei reati che sono stati tradizionalmente considerati i pionieri della tutela penale Questo è omicidio, stupro, reati contro l onore, contro la proprietà, contro la sicurezza interna ed esterna dello stato, ecc.
La proposta di una legge penale minima implica la ricerca di sistemi di controllo penale sempre più informali e allo stesso tempo minori. Non possiamo negare la crisi del diritto penale, questo è l insieme di forme e garanzie che lo distinguono da altre forme di controllo sociale, che sono irreali -, in questo modo la questione viene identificata con il problema delle garanzie penali e procedurali, cioè delle tecniche regolamentari più appropriate per minimizzare la violenza punitiva e massimizzare la protezione dei diritti di tutti i cittadini, sia devianti che non devianti, che costituiscono, precisamente, i fini che da soli giustificare la legge penale -[F, L.- La legge penale minima -. Potenza e controllo No .. B. p. ].
Si sostiene che un diritto e un sistema penale sono giustificati nella misura in cui soddisfano le garanzie penali e procedurali di una legge penale minima, senza pretendere che non vi siano alternative, sebbene sia immediatamente possibile sostituire o contrarre tale diritto penale minimo. Questa alternativa richiede il superamento del sistema politico non solo per tollerare la deviazione come espressione di tensioni e disfunzioni sociali irrisolte, ma per rimuovere le cause materiali dell atto deviante in una società di classe.
Anche se aspira ad abolire la detenzione carceraria, in quanto inutile e criminogena, fino a quando ciò non si verifica, la base di un diritto penale minimo richiede il ricorso al carcere come necessità minima e non come risposta immediata. Mentre il diritto penale rimane, le garanzie penali e procedurali dovrebbero essere rafforzate come meccanismi di difesa per un sistema penale democratico, poiché è giustamente affermato che -la sicurezza e la libertà dei cittadini non sono in realtà minacciate solo da reati, ma anche e di solito in misura maggiore per sanzioni eccessive e dispotiche, per i loro arresti e procedimenti giudiziari, per controlli di polizia arbitrari e invasivi -[F, L .. . ].
Sarebbe necessario riflettere, se quell accumulo di violenza etichettato come -giustizia penale-, nel corso della storia dell umanità, ha rappresentato più giustizia e dolore della somma dei reati commessi.
Si tratta di valutare se il danno dei reati convenzionali sia stato maggiore, contro il danno del saccheggio, della tortura, delle morti, delle sparizioni e di tutte le forme segrete del terrorismo di Stato, che fa appello al sistema penale come strumento di coercizione punitiva.
La delegittimazione dell attuale sistema penale e del diritto penale è motivata dall assenza di un efficace protezione degli interessi della maggioranza. O, che corre parallelamente alla non criminalizzazione del reato dei potenti che gestiscono il potere politico.
-avvocato mandato di arresto europeo Vicenza avvocato penalista Germania Civitavecchia Ungheria Parma Reggio Emilia Teramo Polonia Rovigo Benevento avvocati penalisti Viareggio Lettonia Reggio Calabria Genova Ragusa Lettonia Lettonia droga stupefacenti Vicenza Sanremo estradizione Cipro Imola arresto detenzione arresto detenzione Grecia arresto detenzione arresto detenzione Legnano Repubblica Ceca Polonia Portici Montesilvano L Aquila Novara Cesena Danimarca Pordenone Messina Vigevano Treviso Viareggio Mazara del Vallo Casoria Roma Marsala Cuneo droga stupefacenti Sanremo Cesena Ancona avvocato penalista Scafati Italia mandato di arresto europeo Polonia L Aquila Lecce Trento Aprilia mandato di arresto europeo Moncalieri Aprilia Quartu Sant Elena Grecia Moncalieri Bologna Grosseto avvocati penalisti Pomezia Foligno Messina Forli Lecce Firenze Terni Slovacchia Vicenza Pomezia riciclaggio di denaro San Severo Varese Finlandia Andria Palermo Quartu Sant Elena Latina Cremona Livorno mandato di arresto europeo Fano Acerra Modena Svezia Trani estradizione riciclaggio di denaro Svezia Austria Belgio Rimini Pisa arresto detenzione La Spezia Bitonto Cipro Cinisello Balsamo arresto detenzione avvocato penalista Caltanissetta
Se vogliamo difendere la validità della legge penale, ci pronunciamo per la convenienza di una legge penale minima, garantendo i beni di maggior costo sociale per affermare che abbiamo una legge penale democratica che risponde ai requisiti di uno Stato di diritto; in cui il sistema di amministrazione della giustizia penale rispetta la garanzia penale e procedurale, sostanzialmente e non formalmente.